Terre D’Arte è un festival multidisciplinare promosso dal Comune di Castellarano (RE) con la direzione artistica di Lara Guidetti, in cui danza, teatro e musica si fondono in un’esperienza coinvolgente per tutte le età, occupando e valorizzando gli spazi del territorio attraverso spettacoli site-specific e a basso impatto ambientale.
Nelle tre edizioni sin qui realizzate (2022-2023-2024), il pubblico ha potuto assistere e partecipare a spettacoli e laboratori in parchi, cortili, dimore antiche e strade del borgo storico di Castellarano, riscoprendone la memoria storica e culturale.
L’attenzione al territorio non può prescindere inoltre dal rispetto dell’ambiente; per questo Terre d’Arte si propone come festival eco-friendly con appuntamenti interamente plastic free, grazie alla scelta di luoghi che diventano essi stessi scenografie o con scene e costumi realizzati con materiali di riciclo, e con un basso impatto energetico grazie alla collocazione degli spettacoli in orario diurno e all’utilizzo di dispositivi tecnologici che necessitano di carichi minimi.
Un teatro a cielo aperto per tutti che ha visto protagonisti tra gli altri Sosta Palmizi, Alma Rosé, Piccoli Idilli, Crono Eventi, European Celtic Contest, Qui e Ora Residenze Teatrali, C&C Company/Carlo Massari, Rasoterra Circo Contemporaneo, Sanpapié.