La danza, la drammaturgia e la musica come tre cuori che battono all’unisono, per trasportare lo spettatore nella magia del corpo; che parla senza parole, suona senza strumenti ed emoziona senza trucchi.
DANCE & PHYSICAL THEATRE
CORPO
IDENTITÀ 2.0 / LA MATERIA
Il corpo come motore della ricerca, materia viva, pulsante, in cui rivivono miti, risuonano archetipi. Il corpo come un rifugio, in cui è possibile fare silenzio e udire a volte ancestrali richiami. Il corpo di tutte le persone che hanno dato se stesse per Sanpapié.
LE RADICI
IDENTITÀ 3.0 / LA FAMIGLIA
Sanpapié nasce nel 2007 dalla volontà di quattro ragazzi allora freschi di diploma di accademia: Lara Guidetti, danzatrice e coreografa, Sarah Chiarcos, drammaturga, Marcello Gori, musicista, e Fabio Ferretti, organizzatore, interessati a indagare le profondità della ricerca senza dimenticare i fogli Excel.
Come tutte le compagnie, in dieci anni ha attraversato fasi e stagioni molto diverse, smarrito pezzi per poi ritrovarli, perso treni e vinto bandi, ma non ha mai tradito il suo spirito originario: cercare la via più speciale e impervia per arrivare al cuore di chi guarda.
Sanpapié è stata e continua ad essere la casa di un gruppo di artisti e organizzatori in perenne movimento, alla continua ricerca di nuovi stimoli e nuove sfide; una famiglia allargata emiliano-milanese-romagnola-genovese (con sprazzi di Napoli, Sicilia e Toscana) che non ha avuto paura di crescere e trasformarsi in un'impresa culturale virtuosa. Dal 2015 al 2017, Sanpapié ha ricevuto il contributo del Mibact come impresa di Produzione Danza, e nella sua storia ha fatto spettacolo, oltre che in Italia, in Francia, Regno Unito, Spagna, Germania, Portogallo e Cina.
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Leggi di più.